|
|
|
Oggi è ven feb 22, 2019 11:35 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
impianto elettrico e centralina oleodinamica
Autore |
Messaggio |
GiuseppeP
Iscritto il: ven nov 25, 2016 8:55 am Messaggi: 35
|
 impianto elettrico e centralina oleodinamica
Buona sera a tutti,
volevo sapere se ci sono prescrizioni o normative che vietano l'installazione di una centralina oleodinamica all'interno del quadro elettrico? (nello stesso vano dell'impianto elettrico per capirci)
Oltre alla perdita di olio, quali altri problemi possono presentarsi secondo voi?
Grazie per l'attenzione
|
mar dic 04, 2018 5:53 pm |
|
 |
Gerod
Iscritto il: ven set 02, 2005 6:54 pm Messaggi: 1048 Località: Portogruaro (VE)
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
Olio che perde --> incendio Centralina idraulica che scalda -> problemi di surriscaldamento sia del QE che della centralina -> incendio, ecc. Se devi provare la centralina come fai? Lavori in tensione? --> elettrocuzione
Attendiamo i guru del settore
_________________ "La progettazione è un'alchimia di esperienze, prove, calcoli ed errori. E' fondere insieme problemi di ingombri, resistenza, costi, sicurezza, efficienza e funzionalità in un'unica soluzione"
|
mar dic 04, 2018 6:01 pm |
|
 |
GiuseppeP
Iscritto il: ven nov 25, 2016 8:55 am Messaggi: 35
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
Sono pienamente d'accordo, lo so bene che non è lo stato dell'arte e che possono presentarsi tanti problemi.
Ma comunque non ci sono normative che lo vietano o sbaglio? ho spulciato la EN60204 e non ho trovato niente.
grazie
|
mer dic 05, 2018 8:10 am |
|
 |
Ugo Fonzar
Site Admin
Iscritto il: lun mag 23, 2005 11:22 pm Messaggi: 8039 Località: Aquileia
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
cerca meglio io ho trovato questo
11.4 Involucri, porte e aperture ... Non devono essere presenti aperture fra gli involucri contenenti apparecchiature elettriche e gli scomparti contenenti liquidi refrigeranti, fluidi lubrificanti o idraulici, o gli scomparti nei quali possono penetrare oli, altri liquidi o polvere.
ma c'è ancora altro
PS: non si può e non si fa
_________________ ing. Ugo Fonzar - Aquileia (UD) studioFonzar.com
|
mer dic 05, 2018 3:26 pm |
|
 |
GiuseppeP
Iscritto il: ven nov 25, 2016 8:55 am Messaggi: 35
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
Grazie Ugo, era proprio quello che cercavo. Dovrei pagarti ALMENO una pizza per tutte le volte che mi sei stato di aiuto. Grazie ancora!
|
mer dic 05, 2018 4:33 pm |
|
 |
Ugo Fonzar
Site Admin
Iscritto il: lun mag 23, 2005 11:22 pm Messaggi: 8039 Località: Aquileia
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
la pizza non la mangio il frico con polenta e un bicchiere di rosso sì  è un piacere dai! 
_________________ ing. Ugo Fonzar - Aquileia (UD) studioFonzar.com
|
mer dic 05, 2018 5:52 pm |
|
 |
SerafinoF
Iscritto il: ven giu 10, 2011 11:16 am Messaggi: 1074
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
Facciamo il gioco della Norma Tecnica non Obbligatoria... Voglio dire, se uno tizio non vuole applicare una norma tecnica è un suo sacrosanto diritto e non possiamo impedirglielo. Tuttavia tizio deve lavorare bene tanto quanto prescrive la regola dell'arte, quindi la strada da percorrere in primis è: non si fa perché è una cosa stupida. Uno dei problemi cardine è il grado di inquinamento, ovvero per dirla a pane e salame, si costruiscono componenti tali da perforare al loro meglio in ambienti relativamente puliti, se cosi non fosse dovresti scegliere componenti adatti al caso specifico. L'inquinamento da olii riducendo la vita presunta di un componente potrebbe intaccare le prestazioni complessive di sicurezza della mia macchina. Questo non significa che non si può mai mettere un componente elettronico nelle vicinanze di un dispositivo idraulico (sarebbe il colmo), significa solo che bisogna usare quel minimo di ABC per sapere come comportarsi.
|
ven dic 07, 2018 7:00 am |
|
 |
GiuseppeP
Iscritto il: ven nov 25, 2016 8:55 am Messaggi: 35
|
 Re: impianto elettrico e centralina oleodinamica
esatto! sono riuscito a far ragionare il costruttore, grazie anche alla prescrizione tecnica della EN60204!
Grazie a tutti ragazzi!
|
mer dic 12, 2018 2:56 pm |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|