Risposta: Sì, ma dobbiamo fare qualche precisazione.
1) la gru a colonna intesa come struttura non è una macchina se non ha organi di cui almeno uno mobile e che sia azionato da energia diversa dalla forza umana (escludiamo il sollevamento con forza umana). Pertanto, se la gru a colonna è priva di paranco e non ha organi in moto, non può essere marcata CE ai sensi delle DM (direi che non è neppure una quasi macchina).
2) la colonna potrebbe essere marcata CE ma all'interno del manuale devono esserci le istruzioni di quale paranco posso montare, come deve essere installata, reazioni sui punti di appoggio/incastro, ecc... Solo in questo caso la macchina "gru a colonna", con il sistema di sollevamento previsto, non va marcata CE da chi la installa o la utilizza perché lo è già!
Il sistema complessivo è costituito da una macchina (paranco) + colonna e bandiera (jib) che va poi installata da qualche parte:
[Paranco —> bandiera] —> colonna strutturale o solaio dove installi la struttura
E’ da capire se la bandiera con il jib (gru a colonna) o il solo jib (gru a bandiera) è una struttura intesa come qualcosa di edile o è parte di una macchina.
Gli eurocodici (UNI EN 1993-6) definiscono i criteri di calcolo delle strutture per il supporto delle gru intendendo che la gru non fa parte della struttura (si parla di vie di corsa della gru a ponte, ad esempio ma il ponte è parte della macchina).
Ma la colonna con il jib e il sistema di sollevamento quindi è una gru?
Cero che si, lo dice la ISO 4306-1 al punto 1.1.3.9.1.
Il disegno esemplificativo della gru colonna è simile allo schema del gioco dell'impiccato solo che al posto del cappio c'è il gancio.
Quindi struttura portante e paranco fanno parte della gru.
Quindi il CE deve essere complessivo.
Esiste anche una norma di tipo C, ma non è l'unica, la UNI EN 16851, armonizzata ai sensi della DM, che tratta le gru leggere (fino a 10 t) e tratta proprio le gru a colonna e a mensola (o a bandiera).
E se mi costruisco la struttura? Se ti fai la struttura allora diventi il fabbricante dell’insieme (c'è qualche affinità con i cancelli....).
In più la direttiva dice (art. 2, lett. a, terzo trattino):
La struttura della bandiera non è una costruzione ma è parte del sistema di sollevamento ovvero della macchina. La gru va installata al solaio o alla colonna di un capannone che sono parti dell’edificio.insieme di cui al primo e al secondo trattino, pronto per essere installato e che può funzionare solo dopo essere stato montato su un mezzo di trasporto o installato in un edificio o in una costruzione,
Sarà necessaria l'idoneità statica degli elementi che sorreggono la gru per garantire il corretto funzionamento.
Quindi: serve il CE complessivo mentre la sola struttura non può essere marcata CE ai senso della DM.
Che ne dite?
ciao